Post

Zuppa inglese

Immagine
                                                Zuppa inglese Ingredienti (per 6-8 persone): Per la crema pasticcera alla vaniglia: 500 ml di latte intero 4 tuorli d'uovo 100 g di zucchero 40 g di amido di mais (o farina 00) 1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia) Per la crema al cioccolato: 400 ml di latte intero 100 g di cioccolato fondente 4 tuorli d'uovo 100 g di zucchero 40 g di amido di mais Per l’assemblaggio: 300 g di savoiardi (o pan di Spagna) 200 ml di Alchermes Cacao amaro in polvere q.b. (per decorare) Procedimento: 1️⃣ Preparare la crema pasticcera alla vaniglia: Scaldare il latte con il baccello di vaniglia (inciso a metà) e spegnere prima che bolla. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungere l’amido di mais setacciato e mescolare bene. Versare il latte caldo a filo, mescoland...

Torta della nonna

Immagine
                              Torta della nonna Ingredienti Per la pasta frolla: 300 g di farina 00 150 g di burro freddo 100 g di zucchero a velo 1 uovo intero + 1 tuorlo Scorza grattugiata di 1 limone 1 pizzico di sale Per la crema pasticcera: 500 ml di latte intero 4 tuorli 120 g di zucchero 40 g di amido di mais (o farina 00) Scorza di 1 limone Per decorare: 50 g di pinoli Zucchero a velo q.b. Preparazione 1. Preparare la pasta frolla In una ciotola, mescolare la farina con il burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere lo zucchero a velo, le uova, la scorza di limone e il pizzico di sale. Impastare velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti. 2. Preparare la crema pasticcera Scaldare il latte con la scorza di limone (senza farlo bollire), poi spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 10 minuti. In una ci...

Tiramissu

Immagine
                          Tiramissu Ingredienti (per 6-8 persone) 500 g di mascarpone 4 uova fresche 100 g di zucchero 300 g di savoiardi 300 ml di caffè espresso freddo 2 cucchiai di cacao amaro in polvere 1 pizzico di sale Preparazione Preparare la crema al mascarpone: Separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il mascarpone poco alla volta, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Montare gli albumi: Aggiungi un pizzico di sale agli albumi e montali a neve ferma. Incorpora delicatamente gli albumi montati alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Assemblare il tiramisù: Immergi velocemente i savoiardi nel caffè freddo e disponili in uno strato in una pirofila. Copri con uno strato di crema al mascarpone. Ripeti il procedimento fino a terminare gli ingredienti, concludendo con uno strato di crema. ...
Immagine
                         Ossobuco alla milanese Ingredienti (per 4 persone) 4 ossibuchi di vitello (con l’osso e il midollo) 50 g di burro 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano 200 ml di vino bianco secco 300 ml di brodo di carne 1 cucchiaio di farina 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro Sale e pepe q.b. Per la gremolada (tocco finale) Scorza grattugiata di 1 limone 1 spicchio d'aglio tritato Prezzemolo tritato Preparazione Preparare gli ossibuchi Incidere la pelle intorno agli ossibuchi per evitare che si arriccino in cottura. Infarinarli leggermente scuotendo via l’eccesso. Rosolare la carne In una padella ampia, sciogliere il burro con l’olio e rosolare gli ossibuchi a fuoco medio-alto fino a doratura su entrambi i lati. Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol. Preparare il soffritto Tritare finemente cipolla, carota e sedano. In un’altra padella, soffriggere le v...
Immagine
                          Baccala alla veneziana Ingredienti (per 4 persone): 500 g di stoccafisso (baccalà essiccato, non salato) già ammollato 200 ml di olio extravergine d’oliva delicato 1 spicchio d’aglio Sale q.b. Pepe bianco q.b. Prezzemolo tritato (opzionale) Latte (opzionale, per una versione più cremosa) Pane o polenta per accompagnare Preparazione: Ammollo dello stoccafisso Se il baccalà è ancora essiccato, mettilo in ammollo in acqua fredda per 48 ore , cambiando l’acqua ogni 8 ore. Se usi baccalà già ammollato, passa direttamente alla fase di cottura. Cottura Metti il baccalà in una pentola con acqua fredda (puoi aggiungere un po’ di latte per un gusto più delicato). Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti , finché diventa tenero. Pulizia Scola il baccalà, elimina pelle e lische e spezzettalo in una ciotola capiente. Mantecatura Aggiungi l’aglio tritato (puoi anche strofinarlo ...

Caponata

Immagine
                         Caponata Ingredienti (per 4 persone): 2 melanzane grandi 2 coste di sedano 1 cipolla 2 pomodori maturi (o 200g di passata di pomodoro) 100g di olive verdi snocciolate 30g di capperi sotto sale 50g di pinoli (opzionale) 2 cucchiai di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di zucchero Olio extravergine d'oliva Sale e pepe q.b. Basilico fresco (opzionale) Preparazione: Tagliare le melanzane a cubetti, metterle in uno scolapasta con del sale grosso e lasciarle riposare per circa 30 minuti per eliminare l'amaro. Poi sciacquarle e asciugarle con un canovaccio. Friggere le melanzane in abbondante olio extravergine d'oliva fino a doratura, poi scolarle su carta assorbente. Preparare il soffritto: in una padella capiente, soffriggere la cipolla affettata con un filo d'olio. Aggiungere il sedano tagliato a pezzetti e far cuocere per qualche minuto. Unire i pomodori spellati e tagliati a dadini (o la passata di...

carciofi alla romana

Immagine
                            Carciofi alla romana Ingredienti (per 4 persone): 4 carciofi romaneschi (mammole) 1 limone 2 spicchi d'aglio Prezzemolo q.b. Mentuccia (o menta romana) q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe nero q.b. Acqua q.b. Preparazione Pulire i carciofi : Eliminate le foglie più dure fino ad arrivare a quelle più tenere. Tagliate la punta del carciofo ed eliminate la barbetta interna con un coltellino. Immergete i carciofi in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Preparare il ripieno : Tritate finemente l'aglio, il prezzemolo e la mentuccia. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio, mescolando bene. Farcire i carciofi : Allargate delicatamente le foglie dei carciofi e inserite il trito aromatico al centro. Cottura : Disponete i carciofi a testa in giù in una pentola dai bordi alti. Aggiungete un generoso filo d’olio e riempite la pentola con acqua fi...