Aglio, olio e peperoncino


Ecco la ricetta tradizionale per preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, un piatto semplice e gustoso della cucina italiana:

Ingredienti (per 4 persone):

  • 400 g di spaghetti
  • 3-4 spicchi di aglio
  • 1-2 peperoncini freschi o secchi (a piacere)
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione degli ingredienti:

    • Sbuccia gli spicchi di aglio e tagliali a fettine sottili.
    • Se usi peperoncini freschi, lavali e tagliali a rondelle sottili, eliminando i semi se preferisci un gusto meno piccante.
  2. Cottura della pasta:
    Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo i tempi indicati sulla confezione. Falli cuocere al dente.

  3. Preparazione del condimento:

    • In una padella grande, scalda l'olio extravergine di oliva a fuoco medio-basso.
    • Aggiungi l’aglio e fallo dorare lentamente, facendo attenzione a non bruciarlo (altrimenti diventa amaro).
    • Aggiungi il peperoncino e lascialo insaporire per un minuto. Spegni il fuoco quando l’aglio è dorato.
  4. Assemblaggio del piatto:

    • Scola gli spaghetti al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
    • Versa gli spaghetti nella padella con il condimento e riaccendi il fuoco a fiamma bassa.
    • Mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto.
  5. Guarnizione (facoltativa):
    Se gradisci, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato prima di servire.

  6. Servizio:
    Servi gli spaghetti ben caldi, con un filo di olio a crudo se desideri.


Consiglio: Puoi arricchire la ricetta con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato, ma nella versione tradizionale non è previsto. Buon appetito! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci