PARMIGIANA







                    MELANZANE ALLA PARMIGIANA


Ecco una ricetta classica per preparare la Parmigiana di Melanzane, un piatto tradizionale italiano:

Ingredienti (per 4 persone)

  • 3 melanzane grandi
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla piccola (facoltativa)
  • 2 spicchi d'aglio (facoltativi)
  • 250 g di mozzarella (preferibilmente ben sgocciolata)
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Olio per friggere (di arachidi o girasole)
  • Farina (per infarinare le melanzane, facoltativo)
  • Sale
  • Basilico fresco
  • Pepe (opzionale)

Preparazione

1. Preparare le melanzane:

  1. Lavate e asciugate le melanzane.
  2. Tagliatele a fette di circa 5 mm di spessore, nel senso della lunghezza o a rondelle.
  3. Disponete le fette in uno scolapasta, cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare per circa 30 minuti per eliminare l'acqua in eccesso e il retrogusto amarognolo.
  4. Sciacquatele e asciugatele bene con un panno o carta da cucina.

2. Friggere le melanzane:

  1. Scaldate abbondante olio per friggere in una padella.
  2. Infarinate leggermente le melanzane (facoltativo, per un risultato più croccante) e friggetele poche alla volta fino a doratura.
  3. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

3. Preparare il sugo:

  1. In una padella, fate soffriggere la cipolla tritata e/o l'aglio con un filo d'olio extravergine d'oliva.
  2. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e lasciate cuocere a fuoco medio per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco a fine cottura.

4. Assemblare la parmigiana:

  1. In una teglia, distribuite un mestolo di sugo sul fondo.
  2. Formate uno strato di melanzane, aggiungete un po' di sugo, mozzarella a pezzetti e una spolverata di parmigiano.
  3. Ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con sugo, mozzarella e abbondante parmigiano.

5. Cuocere:

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Cuocete la parmigiana per 30-40 minuti, fino a quando si formerà una crosticina dorata in superficie.
  3. Lasciate intiepidire per 10-15 minuti prima di servire.

Consigli:

  • Se preferite una versione più leggera, potete grigliare le melanzane invece di friggerle.
  • La parmigiana è ancora più buona il giorno dopo, riscaldata.

Buon appetito! 😋

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci