PASTA AL POMODORO


Ingredienti (per 2 persone):

  • 200 g di pasta (spaghetti, penne, fusilli…)
  • 400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d’aglio (o mezza cipolla)
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b. (opzionale)
  • Parmigiano grattugiato q.b. (opzionale)

Procedimento:

  1. Preparare il sugo:

    • In una padella, scalda l'olio extravergine d'oliva e aggiungi l’aglio schiacciato (o la cipolla tritata).
    • Fai soffriggere a fuoco dolce fino a doratura, poi rimuovi l’aglio se lo hai usato intero.
    • Aggiungi i pomodori pelati (schiacciandoli con una forchetta) o la passata di pomodoro.
    • Regola di sale e lascia cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  2. Cuocere la pasta:

    • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione.
    • Scolala al dente e tieni da parte un po’ di acqua di cottura.
  3. Mantecare la pasta:

    • Versa la pasta nella padella con il sugo e mescola bene.
    • Se necessario, aggiungi un mestolino di acqua di cottura per amalgamare meglio.
    • Aggiungi le foglie di basilico spezzettate a mano e mescola un’ultima volta.
  4. Servire:

    • Impiatta la pasta, aggiungi un filo d’olio a crudo e, se vuoi, una spolverata di parmigiano grattugiato.
    • Servi subito e goditi la tua pasta al pomodoro perfetta! 😋

Buon appetito!

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci