SPAGHETTI ALLA BUSARA








                                       SPAGHETTI ALLA BUSARA

La ricetta degli spaghetti alla busara è un piatto della tradizione culinaria triestina e istriana, particolarmente apprezzato per il suo sapore intenso di mare. Ecco come preparare questo delizioso piatto:


Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 800 g di scampi freschi(o gioco
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cipolla piccola(facoltativa)
  • 400 g di pomodori pelati (o pomodorini freschi)
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • Peperoncino (facoltativo, per un tocco piccante)
  • Prezzemolo fresco (tritato)
  • Sale e pepe qb

Preparazione

  1. Pulizia degli scampi
    Lavare gli scampi sotto acqua corrente. Se sono grandi, puoi rimuovere il carapace lasciando intatte testa e coda per un tocco estetico. Incidi il dorso per eliminare il filo intestinale.

  2. Preparazione del sugo

    • In una padella ampia, scalda l'olio extravergine d'oliva con gli spicchi d'aglio (schiacciati o tritati, secondo abbellimento). Se usi la cipolla, tritala finemente e aggiungila.
    • Aggiungere il peperoncino, se lo desideri, e rosola a fuoco dolce fino a doratura.
  3. Cottura degli scampi

    • Unisci gli scampi e falli rosolare per 2-3 minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol.
  4. Preparazione della salsa

    • Aggiungere i pomodori pelati (oi pomodorini freschi tagliati a metà). Schiaccia leggermente i pomodori con una forchetta e cuoci a fuoco medio per 10-15 minuti. Regola di sale e pepe.
  5. Cottura degli spaghetti

    • Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolali al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
  6. Unione degli ingredienti

    • Versa gli spaghetti nella padella con il sugo. Mescola bene per amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungere un po' di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
  7. Finitura

    • Togli dal fuoco, cospargi con prezzemolo fresco tritato e servi subito.

Consigli

  • Per un gusto più autentico, puoi preparare una bisque con i carapaci degli scampi e aggiungerla al sugo per intensificare il sapore di mare.
  • Abbina il piatto a un buon vino bianco secco, come un Friulano o un Vermentino.

Buon appetito! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci