Tagliatelle al ragù

Ingredienti (per 4 persone):

Per le tagliatelle:

  • 400 g di farina 00
  • 4 uova fresche

Per il ragù alla bolognese:

  • 500 g di carne macinata di manzo
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 300 ml di brodo (vegetale o di carne)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Latte intero (opzionale, un cucchiaio per ammorbidire il ragù)

Preparazione

1. Prepara le tagliatelle:

  1. Disponi la farina a fontana su una spianatoia e rompi al centro le uova.
  2. Impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Avvolgi l’impasto nella pellicola e fallo riposare per almeno 30 minuti.
  4. Stendi l’impasto con il mattarello (o usa una macchina per la pasta) fino a ottenere una sfoglia sottile.
  5. Arrotola la sfoglia e taglia le tagliatelle larghe circa 7 mm. Srotolale e lasciale asciugare su un canovaccio.

2. Prepara il ragù:

  1. Trita finemente cipolla, carota e sedano.
  2. In una casseruola, scalda un filo d’olio e aggiungi la pancetta tritata. Lasciala rosolare.
  3. Aggiungi il trito di verdure e soffriggi per qualche minuto.
  4. Unisci la carne macinata di manzo e maiale, facendola rosolare bene. Sgrana la carne con un cucchiaio di legno.
  5. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
  6. Aggiungi la passata di pomodoro, il concentrato e il brodo. Mescola bene.
  7. Abbassa il fuoco, copri parzialmente e lascia cuocere il ragù a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi altro brodo.
  8. A fine cottura, regola di sale e pepe e, se vuoi, aggiungi un cucchiaio di latte per rendere il ragù più morbido.

3. Cuoci le tagliatelle:

  1. Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
  2. Cuoci le tagliatelle per 2-3 minuti, scolandole al dente.
  3. Condisci le tagliatelle con il ragù, mescolando delicatamente.

Servizio

Servi le tagliatelle al ragù calde, spolverando con parmigiano reggiano grattugiato. Buon appetito! 🍝

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci