Ossobuco alla milanese

Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 ossibuchi di vitello (con l’osso e il midollo)
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 200 ml di vino bianco secco
  • 300 ml di brodo di carne
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.

Per la gremolada (tocco finale)

  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • Prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Preparare gli ossibuchi

    • Incidere la pelle intorno agli ossibuchi per evitare che si arriccino in cottura.
    • Infarinarli leggermente scuotendo via l’eccesso.
  2. Rosolare la carne

    • In una padella ampia, sciogliere il burro con l’olio e rosolare gli ossibuchi a fuoco medio-alto fino a doratura su entrambi i lati.
    • Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol.
  3. Preparare il soffritto

    • Tritare finemente cipolla, carota e sedano.
    • In un’altra padella, soffriggere le verdure con un po’ di burro fino a doratura.
  4. Cottura lenta

    • Aggiungere gli ossibuchi nel soffritto.
    • Sciogliere il concentrato di pomodoro nel brodo caldo e versarlo sulla carne.
    • Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza – 2 ore, girando ogni tanto e aggiungendo brodo se necessario.
  5. Preparare la gremolada

    • Poco prima di servire, mescolare la scorza di limone grattugiata, l’aglio e il prezzemolo tritato.
    • Cospargere sugli ossibuchi a fine cottura per un tocco di freschezza.

Come servire

L’ossobuco alla milanese si accompagna perfettamente con il classico risotto allo zafferano, oppure con purè di patate o polenta.

Buon appetito! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci