Baccala alla veneziana
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 g di stoccafisso (baccalà essiccato, non salato) già ammollato
- 200 ml di olio extravergine d’oliva delicato
- 1 spicchio d’aglio
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Prezzemolo tritato (opzionale)
- Latte (opzionale, per una versione più cremosa)
- Pane o polenta per accompagnare
Preparazione:
Ammollo dello stoccafisso
Se il baccalà è ancora essiccato, mettilo in ammollo in acqua fredda per 48 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore. Se usi baccalà già ammollato, passa direttamente alla fase di cottura.Cottura
Metti il baccalà in una pentola con acqua fredda (puoi aggiungere un po’ di latte per un gusto più delicato). Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, finché diventa tenero.Pulizia
Scola il baccalà, elimina pelle e lische e spezzettalo in una ciotola capiente.Mantecatura
Aggiungi l’aglio tritato (puoi anche strofinarlo sulla ciotola se vuoi un aroma più delicato). Con un cucchiaio di legno o una frusta, inizia a lavorare il baccalà versando a filo l’olio. Sbatti energicamente fino a ottenere una crema soffice e montata (puoi usare una planetaria o un mixer a bassa velocità).Condimento
Regola di sale e pepe e mescola bene. Se la crema risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ dell’acqua di cottura o latte per renderla più morbida.Servizio
Servi il baccalà mantecato su crostini di polenta grigliata o su fette di pane tostato. Se vuoi, guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato.
Consigli:
- Il baccalà mantecato è ancora più buono se lasciato riposare per qualche ora in frigorifero.
- Usa un olio extravergine dal gusto delicato per non coprire il sapore del pesce.
- Se preferisci una consistenza più liscia, usa un frullatore a immersione.
Buon appetito!
Commenti
Posta un commento