Baccala alla vicentina
Baccalà alla vicentina
Ingredienti (per 4 persone)
- 800 g di stoccafisso (preferibilmente di qualità Ragno)
- 200 g di cipolle
- 4 acciughe sotto sale
- 1/2 litro di latte intero
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 50 g di parmigiano grattugiato (facoltativo)
- 1 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- Farina q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Ammollo dello stoccafisso:
- Se lo compri secco, fallo ammollare in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 6-8 ore.
- Dopo l’ammollo, elimina la pelle e le spine e taglialo a pezzi.
Preparazione del soffritto:
- Trita finemente le cipolle e falle appassire a fuoco dolce in una padella con abbondante olio d'oliva.
- Aggiungi le acciughe dissalate e tritate, mescolando fino a scioglierle.
Infarinare e cuocere il baccalà:
- Infarina leggermente i pezzi di baccalà e adagiali in una casseruola con il soffritto.
- Copri con il latte e aggiungi un po’ d’acqua se necessario.
- Aggiusta di sale e pepe.
Cottura lenta:
- Cuoci a fiamma bassissima per almeno 4 ore, senza mai mescolare, ma muovendo la casseruola ogni tanto (questo movimento si chiama “pipare”).
Servizio:
- A cottura ultimata, spolverizza con prezzemolo tritato e, se ti piace, con un po’ di parmigiano.
- Servi il baccalà alla vicentina con polenta calda.
Buon appetito
Commenti
Posta un commento