Caponata













                         Caponata


Ingredienti (per 4 persone):
  • 2 melanzane grandi
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 pomodori maturi (o 200g di passata di pomodoro)
  • 100g di olive verdi snocciolate
  • 30g di capperi sotto sale
  • 50g di pinoli (opzionale)
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco (opzionale)

Preparazione:

  1. Tagliare le melanzane a cubetti, metterle in uno scolapasta con del sale grosso e lasciarle riposare per circa 30 minuti per eliminare l'amaro. Poi sciacquarle e asciugarle con un canovaccio.
  2. Friggere le melanzane in abbondante olio extravergine d'oliva fino a doratura, poi scolarle su carta assorbente.
  3. Preparare il soffritto: in una padella capiente, soffriggere la cipolla affettata con un filo d'olio. Aggiungere il sedano tagliato a pezzetti e far cuocere per qualche minuto.
  4. Unire i pomodori spellati e tagliati a dadini (o la passata di pomodoro) e cuocere per circa 10 minuti.
  5. Aggiungere le olive, i capperi sciacquati e i pinoli e mescolare bene.
  6. Versare l'aceto e lo zucchero, mescolare fino a far evaporare leggermente l'aceto per ottenere il tipico gusto agrodolce.
  7. Unire le melanzane fritte e mescolare delicatamente per far insaporire tutto.
  8. Lasciare riposare la caponata per almeno un paio d'ore prima di servirla, meglio ancora se consumata il giorno dopo!

Consigli:

  • La caponata è ottima servita a temperatura ambiente con pane tostato.
  • Può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Esistono molte varianti regionali con l'aggiunta di peperoni, patate o addirittura pesce.

Buon appetito! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci