Pesto alla genovese



                              Pesto alla genovese


ngredienti (per circa 4 persone):

  • 50 g di basilico fresco (meglio se di tipo genovese, con foglie piccole e profumate)
  • 30 g di pinoli
  • 1 spicchio di aglio (preferibilmente di Vessalico, più delicato)
  • 70 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 g di Pecorino Sardo grattugiato
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva (meglio se ligure, dal sapore delicato)
  • Sale grosso q.b.

Preparazione:

  1. Lavare il basilico delicatamente e asciugarlo con un panno senza strofinarlo.
  2. Pestare l’aglio con un pizzico di sale grosso in un mortaio fino a ridurlo in crema.
  3. Aggiungere i pinoli e continuare a pestare fino a ottenere un composto cremoso.
  4. Unire le foglie di basilico poco per volta, schiacciandole con movimenti rotatori contro le pareti del mortaio.
  5. Incorporare i formaggi grattugiati, mescolando bene.
  6. Versare l’olio a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa omogenea e profumata.

Consigli:

  • Se non hai un mortaio, puoi usare un frullatore a bassa velocità, aggiungendo gli ingredienti molto lentamente per evitare il surriscaldamento delle lame (che altera il sapore del basilico).
  • Il pesto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni coperto da un filo d’olio.

Perfetto per condire trofie, trenette o gnocchi! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Donuts facili e veloci

MUFFINS FACILI E VELOCI

Crepes facili e veloci