Saltimbocca alla romana
Ingredienti (per 4 persone):
- 8 fettine di vitello (preferibilmente noce o fesa)
- 8 fette di prosciutto crudo (meglio se dolce, tipo Parma o San Daniele)
- 8 foglie di salvia fresca
- 50 g di burro
- 100 ml di vino bianco secco
- Farina q.b. (opzionale, per una leggera infarinatura)
- Sale q.b. (attenzione, perché il prosciutto è già saporito)
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b. (facoltativo)
Preparazione:
Preparare la carne
Battete leggermente le fettine di vitello con un batticarne per renderle più sottili e tenere.Assemblare i saltimbocca
Su ogni fettina di carne adagiate una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia. Fermate il tutto infilzando uno stuzzicadenti al centro.Cottura
- In una padella ampia, sciogliete il burro a fuoco medio.
- Disponete i saltimbocca nella padella con il lato della salvia verso l’alto.
- Rosolate per circa 2 minuti, poi girateli e cuocete per un altro minuto.
Sfumare con il vino
- Versate il vino bianco nella padella e lasciate evaporare l’alcol, cuocendo ancora per un paio di minuti fino a ottenere un fondo di cottura saporito.
- Se volete una salsa più densa, potete aggiungere un pizzico di farina al fondo di cottura e mescolare bene.
Servire
Disponete i saltimbocca nei piatti, irrorandoli con il loro sughetto. Rimuovete gli stuzzicadenti prima di servire.
Consigli:
- Tradizionalmente, i saltimbocca alla romana non vengono infarinati, ma alcune varianti prevedono una leggera infarinatura per rendere la salsa più densa.
- Serviteli con un contorno di patate arrosto, spinaci al burro o una semplice insalata per un pasto equilibrato.
Buon appetito!
Commenti
Posta un commento