VITELLO TONNATO
Per il vitello:
- 800 g di girello di vitello
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 foglia di alloro
- 2 chiodi di garofano
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
Per la salsa tonnata:
- 200 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 2 uova sode
- 3 filetti di acciughe sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale (sciacquati)
- 200 g di maionese
- Succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di brodo di cottura della carne
Procedimento
Cuocere il vitello:
- In una pentola capiente, mettete il girello di vitello insieme a carota, cipolla, sedano, alloro e chiodi di garofano.
- Aggiungete il vino bianco, coprite con il brodo vegetale e cuocete a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti.
- Una volta cotto, lasciate raffreddare completamente la carne nel suo brodo.
Preparare la salsa tonnata:
- Nel mixer frullate il tonno sgocciolato, le uova sode, le acciughe e i capperi.
- Aggiungete il succo di limone, un cucchiaio di brodo di cottura e la maionese. Frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Assemblare il piatto:
- Tagliate il vitello a fette molto sottili.
- Disponete le fette su un piatto da portata e copritele con la salsa tonnata.
- Fate riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Consigli
- Il vitello tonnato è ancora più buono se preparato il giorno prima.
- Potete guarnire con qualche cappero intero per un tocco di sapore in più.
- Servitelo freddo, come antipasto o secondo piatto.
Buon appetito!
Commenti
Posta un commento